Filtri - LoveOffice

Paste Modellabili

Voglia di creatività? La categoria dedicata alle paste modellabili è l’ideale!
Disponibili le più divertenti paste modellabili come:
• Il fimo
• Il das
• Il didò
• Il pongo
• La plastilina

Le paste modellabili vengono utilizzate sia dagli adulti per creare ciondoli, braccialetti, portachiavi e molto altro, sia dagli studenti dei licei artistici per migliorare la propria manualità. Anche i bambini vengono spesso incentivati all’uso di questi materiali, per realizzare lavoretti a casa e per sviluppare le capacità manuali e creative già dalla scuola primaria.

Inoltre, sono disponibili strumenti come spatole, mirette e formine che agevolano incisione, modellamento e finitura. Questi accessori completano l’esperienza, rendendola adatta sia a scopi educativi sia artistici.

Come funziona la pasta modellabile?

La pasta modellabile è un materiale versatile, morbido e lavorabile che può essere modellato con le mani o con appositi utensili per creare forme e oggetti tridimensionali. La sua composizione varia a seconda del tipo: alcune versioni sono a base sintetica, altre minerali, altre ancora completamente naturali e atossiche.

Le principali caratteristiche di una pasta modellabile di qualità sono:

  • Facilità di manipolazione
  • Consistenza omogenea
  • Stabilità nella forma
  • Asciugatura controllata (all’aria o tramite cottura)
  • Sicurezza per l’uso da parte dei bambini

È un prodotto presente da anni nelle scuole, nei laboratori didattici e nelle attività artistiche, in quanto stimola lo sviluppo cognitivo e motorio nei più piccoli e consente, agli adulti, di esprimere al meglio la propria creatività.

Quali sono le paste modellabili?

Nel mondo delle paste modellabili esistono differenti varietà, ognuna pensata per specifiche esigenze artistiche, scolastiche o professionali.

Fimo
È una pasta sintetica termoindurente, famosa per la sua duttilità e gamma cromatica. Si può lavorare a lungo poiché non secca all’aria e indurisce solo dopo la cottura in forno. Il fimo soft è una variante ancora più morbida, perfetta per i dettagli minuti.

DAS
Realizzata con materiali minerali naturali, è indicata per bambini dai 3 anni in su. Secca all’aria senza necessità di forni. Disponibile in bianco, terracotta e anche in versioni marmorizzate. Può essere dipinta a lavoro finito e non contiene glutine, quindi adatta anche a utenti celiaci.

Didò
Adatto ai più piccoli, è completamente naturale, non tossico, non macchia ed è innocuo se ingerito accidentalmente. La sua texture estremamente morbida è pensata per le mani inesperte dei bambini in età prescolare.

Pongo
Una delle paste più conosciute e amate dai bambini. Non secca all’aria e resta sempre lavorabile. Ha una composizione a base di cera, che la rende più duttile della plastilina.

Plastilina
Ha una consistenza modellabile stabile nel tempo, composta da oli, cere e argille. Non indurisce mai, rimanendo sempre pronta all’uso.

Qual è la pasta modellabile che asciuga all’aria?

Tra tutte le varietà, la pasta DAS è quella che asciuga naturalmente all’aria, senza necessità di cottura. Il tempo di asciugatura varia in base allo spessore dell’oggetto realizzato: in media, si considerano 24 ore per ogni centimetro di spessore.

Questo la rende perfetta per progetti scolastici o decorazioni fatte a mano che non richiedono strumenti specifici come forni o piastre. Il DAS, una volta indurito, può essere carteggiato, dipinto o protetto con apposite vernici per dare un effetto ceramico.

Quanto tempo ci vuole per asciugare la pasta modellabile?

Il tempo di asciugatura dipende dalla tipologia di pasta:

  • DAS : 24 ore per centimetro di spessore, senza uso di forno.
  • Fimo : Non asciuga all’aria, ma indurisce in forno a circa 110° per 30 minuti.
  • Didò, pongo, plastilina : Non asciugano mai all’aria, mantenendo sempre la loro malleabilità.

Per lavorazioni professionali, è consigliabile considerare ambienti asciutti e ben ventilati per ridurre i tempi di asciugatura delle paste che non richiedono cottura.

Qual è la pasta modellabile che non si secca?

Le paste che non si seccano all’aria includono:

  • Fimo (prima della cottura) 
  • Pongo 
  • Plastilina 

Queste paste mantengono la loro elasticità e morbidezza anche a distanza di giorni o settimane, permettendo di riprendere il lavoro più volte. Sono ideali per laboratori didattici, scuole d’infanzia e attività ricreative.

Pasta modellabile per bambini e uso professionale

Le paste modellabili non sono solo un gioco, ma anche uno strumento formativo e professionale. Le loro applicazioni spaziano dall’educazione prescolare all’artigianato artistico. I bambini imparano a riconoscere forme, sviluppano la coordinazione occhio-mano e stimolano l’immaginazione. Gli adulti, invece, usano la pasta modellabile per realizzare:

  • Miniature personalizzate
  • Bijoux artigianali
  • Oggetti decorativi
  • Modellazione per arte e design

Gli strumenti da modellatura disponibili online, come mirette e spatole, migliorano l’esperienza creativa rendendola più precisa e gratificante.

Inoltre, sono disponibili vernici protettive e fissativi per rifinire i lavori realizzati in DAS, conferendo lucentezza, durata e un effetto ceramico.

Dalle attività scolastiche ai progetti artistici professionali, la pasta modellabile si dimostra un alleato creativo per tutte le età. La varietà di materiali, colori e consistenze permette di trovare il tipo più adatto alle proprie esigenze. Che si tratti di realizzare una scultura, un gioco educativo o un oggetto decorativo, questo materiale è una garanzia di versatilità, sicurezza e divertimento