Filtri - LoveOffice
Chiudi - LoveOffice
Filtri

Confezione

Colore

Tipo

Tipo Punta

Formato

Grammatura

Finitura

Eco

Rigatura

Rilegatura

Brand

Blocchi e Album da Disegno

La scelta del blocco o dell’album da disegno giusto è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti in qualsiasi attività artistica, tecnica o creativa. Blocchi e album da disegno rappresentano uno strumento indispensabile, sia per studenti che per professionisti, adattandosi a esigenze diverse grazie alla varietà di formati, grammature e finiture disponibili. Che tu stia cercando carta per schizzi veloci o supporti adatti a tecniche più sofisticate come l’acquerello o il disegno tecnico, la gamma di opzioni è vastissima.

Album e Blocchi: Tipologie e Utilizzi

Ecco qualche indicazione utile per orientarti tra le numerose proposte di album e blocchi da disegno disponibili:

  • Album da disegno per disegno industriale e progettazione
    Ideali per ingegneri, architetti e studenti di progettazione tecnica, questi album sono dotati di angoli rinforzati per una maggiore durabilità. Disponibili nei formati standard 33×48 cm e 24×33 cm, offrono il massimo della precisione e robustezza.
  • Album per tecniche umide
    Perfetti per tempera, acquerello o acrilico, sono disponibili in vari formati, tra cui A3, A4, 50×65 cm e 24×32 cm. La grammatura elevata e la resistenza all’umidità li rendono indispensabili per ottenere risultati vibranti e precisi.
  • Blocchi per schizzi e disegni veloci
    Dotati di fogli a strappo o spiralati, sono ideali per disegni a matita, grafite o carboncino. Perfetti per stilisti e grafici, puoi trovarli nei formati più comuni, come A3, A4, A5 e 148×210 mm.
  • Carta da spolvero giallina
    Specifica per il disegno a carboncino o a matita, questa carta è un classico per chi cerca un supporto versatile e professionale per schizzi tecnici.
  • Blocchi per bambini creativi
    Realizzati per resistere alle molteplici cancellature, i blocchi Canson sono una scelta eccellente per i più piccoli. La loro robustezza li rende ideali per sviluppare la creatività senza limiti.
  • Album di carta colorata
    Perfetti per realizzare collage, decorazioni o progetti creativi, questi album stimolano la fantasia e sono particolarmente apprezzati sia dai bambini che dagli adulti.
  • Rotoli adesivi riposizionabili
    Con tanti temi e disegni da colorare, questi rotoli sono pratici e divertenti, adattandosi a molteplici attività creative.

Blocchi da Disegno per Uso Tecnico

Nel disegno tecnico, la scelta del supporto cartaceo giusto è essenziale per rappresentare con precisione progetti industriali, civili o impiantistici. Tra le tipologie disponibili troviamo:

  • Carta lucida con finitura liscia e satinata
    Ideale per definire ogni dettaglio con estrema precisione. Questo tipo di carta è ampiamente utilizzato per progetti tecnici e disegni dettagliati.
  • Carta ruvida e opaca
    Perfetta per il disegno tecnico geometrico e industriale, offre una buona resa anche con strumenti di scrittura e disegno tradizionali.
  • Album con carta millimetrata
    Disponibili nei formati A4, A3 e altri, questi album sono insostituibili per chi lavora su schemi, grafici e rappresentazioni tecniche.

La Qualità del Supporto per Artisti e Creativi

Gli artisti e i creativi trovano nei blocchi da disegno un alleato prezioso per dare forma alle loro idee. Un blocco da disegno professionale deve garantire una resa ottimale per diverse tecniche, da quelle a secco come matite e carboncino, fino a quelle umide come acquerelli e acrilici. Ad esempio:

  • Album da disegno A4 ruvido per una migliore resa del colore e un effetto più marcato nelle opere con acquerello.
  • Blocchi lisci per tratti continui e precisi, ideali per disegni a matita o penna.
  • Blocchi per schizzi per tracciare rapidamente idee o creare bozzetti artistici.

FAQ

Chi si avvicina al mondo dei blocchi e album da disegno spesso si pone alcune domande. Eccone alcune tra le più comuni:

  • Che differenza c’è tra album F4 e F2?

L’album F4 ha dimensioni di 33×48 cm, mentre il formato F2 misura 24×33 cm. Entrambi sono molto usati in ambito scolastico e professionale per disegni tecnici e artistici.

  • Quanto costa un album da disegno?

 

Il prezzo può variare in base alla qualità della carta, al formato e al brand, ma non è possibile indicarlo qui.

  • Cosa usano gli artisti per disegnare?


Gli artisti scelgono in base alle tecniche: blocchi ruvidi per acquerello, lisci per disegni a matita e carboncino, o carta colorata per progetti creativi.

  • Quanti fogli ci sono in un album da disegno?

 

Il numero di fogli varia: si trovano album con 10, 20, 50 fogli o più, a seconda dell’uso previsto.

 

  • Che differenza c’è tra A4 e F4?


Il formato A4 misura 21×29,7 cm, mentre l’F4 è più grande, con dimensioni di 33×48 cm, ed è spesso preferito per il disegno tecnico e geometrico.