Noleggio stampanti: passato e futuro
L’idea del noleggio stampanti nasce dalla nostra profonda conoscenza del mercato della stampa e delle cartucce e toner. Per questo abbiamo pensato di condividere con voi il passato e il futuro del noleggio stampanti.

La storia…
Alla fine degli anni 90 arrivò sul mercato la rigenerazione dei nastri per stampanti ad aghi, delle cartucce ink jet e dei toner; le imprese nel settore della rigenerazione in quegli anni prolificavano a vista d’occhio, tanto da far nascere addirittura dei franchising (esistono tuttora dei negozi) la convenienza per le imprese che acquistavano queste cartucce esisteva realmente! Basti pensare che un toner che costava € 80,00, veniva venduto a metà prezzo, se non qualcosa meno. Ma i nodi vennero subito al pettine: la rigenerazione di un toner, è una lavorazione artigianale, cioè, c’è bisogno di un operaio specializzato che rigeneri quel toner a regola d’arte, sostituendo tutti i componenti all’interno affinchè il prodotto funzioni perfettamente; ma questo spesso non accadeva. Molte aziende, improvvisando il lavoro della rigenerazione, senza alcuna specializzazione o esperienza di riguardo, mettevano sul mercato i loro prodotti creando dei grossi danni sia al cliente che li acquistava, sia al settore della rigenerazione. Infatti il toner rigenerato dopo pochi anni è stato sempre più disprezzato dalle aziende che li acquistavano perchè avevano avuto esperienze negative con l azienda “X” che li aveva forniti, e per non trovarsi mai più nei problemi, smisero di acquistarli.
Il declino del mercato dei toner e delle cartucce rigenerate ha fatto in modo che si aprissero due nuovi possibili scenari:
- Acquistare toner originali
- Noleggiare una stampante multifunzione
La prima soluzione, per quanto banale, è improponibile, infatti, o un’azienda stampa pochissimo (ad es. consuma 4/5 toner l’anno) o altrimenti diventa troppo oneroso acquistarli (va considerato oltre l’acquisto, anche il costo per lo smaltimento una volta che il toner sarà esaurito).