Vendita online cancelleria, carta e prodotti per l'ufficio

Guida all’acquisto della carta colorata

Nonostante la risma di carta A4 più utilizzata nei nostri uffici – ma anche a casa – sia quella bianca, perfetta quando dobbiamo stampare documenti ben leggibili, anche la carta colorata trova uno spazio all’interno dei luoghi di lavoro.

Molti sono gli articoli che abbiamo dedicato alla carta da fotocopie, ma oggi vogliamo parlare delle risme di carta colorata e di quali caratteristiche prendere in considerazione nella loro scelta

Cos’è la risma colorata?

Si tratta di fogli di carta colorata in maniera uniforme e in un colore unico.

Solitamente la colorazione è eseguita in pasta, cosa che la rende molto resistente allo scolorimento.

I fogli colorati, tuttavia, sono meno indicati di quelli bianchi per la stampa a colori in quanto il fondo colorato altera la resa cromatica delle stampe.

I colori possono poi essere:

Perché usare la carta colorata in ufficio?

Stampare su carta colorata alcuni documenti ci permette di differenziarli e organizzarli in modo più efficiente, soprattutto quando questi resteranno per molti giorni sulla nostra scrivania.

Quando la carta viene accumulata all’interno di una pila di fogli, infatti, non può essere ritrovata rapidamente come se fosse ben catalogata all’interno di un raccoglitore, magari divisa per argomenti.

Per questo un colore diverso, che salta alla vista ci può far individuare rapidamente fatture, bolle etc.

Inoltre possiamo usare carta colorata a3 per stampare avvisi da affiggere al muro o da inserire in un portavvisi, così da rendere più evidente una comunicazione importante.

Potrete inoltre fascicolare documenti diversi suddividendo i fogli per argomenti e inserendoli tra un foglio di carta colorata piegato (magari usando fogli a3 colorati). In questo modo potrete ordinare la vostra scrivania risparmiando rispetto all’acquisto di vere e proprie cartelline.

Con una piccola spesa avrete quindi 500 fogli molto versatili che potranno essere usati in modi diversi all’interno del vostro ufficio, rendendolo più organizzato ed efficiente!

carta colorata per ufficio e e scuola Love Office

Caratteristiche della carta colorata

La carta colorata, come i classici fogli bianchi, sono venduti in risme. Tuttavia le risme di carta colorata partono da un numero minore di fogli – 50 – fino ad arrivare alla classica risma di carta da 500 fogli.

Anche in questo caso sono i classici:

I fogli colorati per stampante sono acquistabili in:

La carta a4 colorata ha grammature che vanno dagli 80 g/mq ai 150 g/mq, mentre al di sopra di questa grammatura si parla più propriamente di cartoncini colorati.

La finitura della carta colorata può essere più o meno liscia o ruvida al tatto.

Tuttavia quello che è importante, se è nostra intenzione stampare sui fogli di carta colorata, è optare per un foglio non patinato.

La patinatura del foglio, infatti, renderebbe la carta non utilizzabile né con stampanti laser né inkjet.

Come fare collage con carta colorata

La carta colorata è molto usata anche in ambito scolastico per lavori di ritaglio.

Basteranno un paio di forbici, un tubetto di colla, un cartoncino e la nostra risma di carta colorata per passare un pomeriggio divertente.

Gli step da seguire sono i seguenti:

Dove acquistare carta colorata per ufficio e collage

Sul nostro shop online scoprirai un ampio assortimento di carta colorata, come la carta colorata Favini, di ogni formato e colore tu abbia bisogno!